tanzania mappa2

La Repubblica Unita della Tanzania è nella parte Orientale dell’Africa Australe.

I confini sono delimitati in gran parte da strutture naturali (fiume Ruvuma a sud, grandi laghi ad ovest, Oceano Indiano ad est). La superficie è di oltre 900.000 km2 e la popolazione è di circa 35.000.000 di abitanti. Il clima è vario: caldo - umido lungo la costa, caldo - secco sugli altipiani, temperato e umido nelle zone montuose. La popolazione è divisa in circa 120 tribù, etnicamente e linguisticamente assai affini ed appartenenti per circa il 60% all’etnia bantu. Il kiswahili è la lingua nazionale ed è parlato praticamente da tutta la popolazione.

La Repubblica Unita della Tanzania è costituita dall’unione tra Tanganika e Zanzibar. La capitale politica è Dodoma, con una popolazione di più di 300.000 persone, collocata a circa 450 Km da Dar es Salam, che ne è la capitale commerciale.

 

Mwanzamwanza 01 ITA

L'arcidiocesi si trova nella parte settentrionale della Tanzania, affacciandosi sulla sponda meridionale del Lago Vittoria e si estende sui distretti centro-orientali della regione di Mwanza. Sede arcivescovile è la città di Mwanza, capoluogo della regione, dove si trova la cattedrale dell'Epifania. Il territorio è suddiviso in ventinove parrocchie. Mwanza è una città portuale, affacciata sulla costa meridionale del Lago Vittoria", a 1.140 metri sul livello del mare. Conta circa 400.000 abitanti ed è la seconda più grande città della Tanzania dopo Dar es Salaam. L'etnia predominante è quella dei Sukuma.

Modernità e benessere coesistono con grave povertà urbana e rurale. mwanza 02 ITA

In seguito a diverse missioni di valutazione, il Consiglio AMI ha scelto la diocesi di Mwanza,  dove ha avviato dal 2011  una  nuova missione dell’Associazione:  uno studentato a Mwanza per ragazze povere e un Centro per malati di AIDS in un villaggio rurale: Bukumbi.