Capitale dello stato del Maharastra, Mumbai ha una popolazione di circa 14 milioni diabitanti e, insieme con la vicina periferia di Navi Mumbai e Thane, forma un agglomerato urbano di circa 20 milioni di abitanti, secondo dell’India.

E’ oggetto di un fenomeno di urbanizzazione crescente, per le opportunità che offre, reali e illusorie. Mumbai si trova infatti sulla costa occidentale dell'India e possiede un profondo porto naturale, che movimenta quasi la metà del traffico marittimo delle merci dell'India. È la capitale commerciale e dell'intrattenimento (Bollywood) dell'India. È anche la città cosmopolita in cui si incontrano e scontrano le maggiori differenze, sia di lingue e culture, sia di ricchezza e povertà. Vi troviamo gli estremi dell’Oriente e dell’Occidente, in piena fase di globalizzazione. L’industria nucleare e spaziale e gli slum.

Qui l’AMI ha un appartamento in cui vivono due missionarie, centro di attività formative per un gruppo di famiglie e un gruppo di giovani che ne condividono il cammino. Siamo nelle Diocesi di Bombay, rito latino.