Site description here...
  • Home
    • Login
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Famiglia AMI
    • Origini AMI
    • Maria Pia Reggi
    • don Mario Babini
    • Vescovo Bertozzi
  • Dove siamo
    • Dove siamo
    • Eritrea
    • India
    • Italia
    • Tanzania
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • India
    • Eritrea
    • Tanzania
    • Attività Italia
    • Progetti conclusi
  • News
  • Lectio Divina
Site description here...
  • Home
    • Login
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Famiglia AMI
    • Origini AMI
    • Maria Pia Reggi
    • don Mario Babini
    • Vescovo Bertozzi
  • Dove siamo
    • Dove siamo
    • Eritrea
    • India
    • Italia
    • Tanzania
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • India
    • Eritrea
    • Tanzania
    • Attività Italia
    • Progetti conclusi
  • News
  • Lectio Divina

 

La “lectio divina” apre gli occhi alla presenza del Signore risorto, rende capaci di vivere la Parola di Dio nella vita di ogni giorno e permette di verificare su essa il senso degli avvenimenti.

L’AMI cerca di viverla e di proporla a chi fa un cammino con noi.

Al presente la lectio divina introdotta da don Alberto Luccaroni viene fatta in AMI una volta al mese.

Ogni settimana vi proponiamo anche una lectio preparata da don Antonio Taroni Consigliere Spirituale della fraternità Femminile dell'AMI.

Lectio Divina 18 febbraio 2018

Visite: 490

Inizia la quaresima con un invito ad entrare nel deserto.
Il silenzio ci aiuta a scoprire le tentazioni che minano alla base la vita spirituale
Il divisore ha sempre in mente i soldi, le sicurezze materiali, le idolatrie....
Se non riesco a riconoscerlo mi manda alla malora
Lo Spirito mi aiuti a riconoscere il mio vero bene.
Ha un voce molto leggera, quasi un silenzio.
Solo se mi libero dalle catene delle cose riuscirò a lasciarmi guidare verso la Pasqua.
Un gioioso anche se debole abbraccio, a presto
don Antonio.

.... Et etiam pro me orate!
Le preghiere sono davvero servite: tutto è andato per il meglio.
Adesso sono convalescente

Lectio Divina     Commenti

PS: Chi volesse ascoltare:
Vieni, vieni popolo mio - Pierangelo Comi
https://www.youtube.com/watch?v=DQf8BGdMd88

Un cuore nuovo (Francesco Buttazzo)
https://www.youtube.com/watch?v=jp4TLkHrmCc

Tempo di ricominciare - Gen Verde
https://www.youtube.com/watch?v=zTy-iNAc7j0

Scuola di preghiera di Don Alberto Luccaroni - Genesi

Visite: 750

Genesi 37 2-11

Genesi 37 12-24

Lectio Divina 11 febbraio 2018

Visite: 661

Lectio11 4 18

Dio ha un sogno: che l'uomo possa essere felice, compiuto, realizzato.
Perché l'uomo è la sua creatura.
La felicità di Dio è l'uomo vivente, l'uomo felice, l'uomo in pienezza.
Gesù è venuto nel mondo perché il sogno del Padre potesse compiersi.
Il "lebbroso" è l'immagine dell'uomo rovinato, che ha perso ogni bellezza.
Non ha speranza, da sé non può guarire.
Gesù scende dalla sua dignità per mettersi di fronte al lebbroso
e assicurargli che Dio non si è allontanato nemmeno da lui.
Posso essere febbricitante, lebbroso, impresentabile
Gesù vuole purificarmi perché torni ad essere oggetto della sua gioia.
Un gioioso abbraccio, a presto
don Antonio.

.... Et etiam pro me orate!
Non so se potrò inviare i commenti per la domenica successiva
perché lunedì 12/2 dovrò ricoverarmi al Toniolo BO per un intervento.

Lectio Divina   Commenti

PS: Chi volesse ascoltare:
TU SEI LA MIA VITA
https://www.youtube.com/watch?v=OTUDZVx0pNo

Mia gioia sei
https://www.youtube.com/watch?v=IZNs3u0pI30

QUANDO SONO TRISTE...E' IN TE CHE TROVO GIOIA ......
https://www.youtube.com/watch?v=l-6IXaweJG4

Lectio Divina 4 febbraio 2018

Visite: 571

dove2o3

E' davvero la giornata della vita! Ascoltando le letture di questa domenica ci rendiamo conto che Gesù ama la vita e vuole renderla piena salvandola da ogni male fisico, morale, psicologico.

In casa di Simone c'è una persona malata che fa tanto pensare all'umanità: la febbre le impedisce di rendersi utile, è chiusa in se stessa. "Gli parlarono di lei": la comunità cristiana che parla al Signore dell'umanità malata: è la preghiera. Gesù "si avvicinò a lei": tanto vicino da far parte dell'umanità stessa.

"La prese per mano e la rialzò": risuscita l'umanità e rende la sua mano capace di servizio, di atti di amore.

Gesù non vuole la sofferenza, così combatte ogni malattia.

Se ci tengo alla vita piena devo lasciarmi prendere per mano da Gesù.

Un gioioso abbraccio, a presto don Antonio. .... Et etiam pro me orate!

Lectio divina      Commenti

PS: Chi volesse ascoltare:

Dove due o tre" https://www.youtube.com/watch?v=c6uJoG9BbJ8

Ecco quel che abbiamo - Gen Verde https://www.youtube.com/watch?v=QwFHlSLBmMQ

Vivere la vita https://www.youtube.com/watch?v=jqpN6hRICEU

Pagina 3 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Famiglia AMI
  • Origini AMI
  • Maria Pia Reggi
  • don Mario Babini
  • Vescovo Bertozzi

Dove siamo

  • Dove siamo
  • Eritrea
  • India
  • Italia
  • Tanzania

Cosa facciamo

  • Cosa facciamo
  • India
  • Eritrea
  • Tanzania
  • Attività Italia
  • Progetti conclusi

Chi ci ha visitato

Free counters!

Abbiamo 333 ospiti e nessun utente online

@ Tutto il materiale presente è © dei rispettivi autori e aventi diritto.