Sostegno alla Segreteria a Faenza

L’Associazione insieme a volontari ha costituito dei gruppi di lavoro cui ci si può liberamente aggregare in maniera continuativa o saltuaria a seconda della propria disponibilità e del proprio dono di servizio.

Commissione progetti di promozione umana:

  • aiuta a mantenere i contatti coi donatori, organizzare incontri, depliant; Trovare  nuove forme di supporto continuativo a persone e famiglie in necessità.

Commissione educazione allo sviluppo, alla solidarietà, all’intercultura, al dialogo interreligioso:

  • aiuta ad organizzare e promuovere incontri nelle scuole, parrocchie, dovunque possibile; a predisporre, catalogare, provvedere e creare materiali utili, audiovisivi ecc. Associati e volontari rientrati da esperienze nelle varie missioni Ami possono aiutarci facendo delle testimonianze in parrocchie e scuole. La commissione inoltre organizza incontri con comunità  di stranieri sul territorio.

Commissione informatica stampa e comunicazione:

  • programma e mantiene attivi i siti web AMI e le news letter. Organizza materiale utile a disposizione in AMI   (foto video ecc) Progetta nuovi video e volantini col materiale proveniente dalle missioni.  Archiviazione di foto, libri DVD ecc.

Sostegno ai progetti.

Commissione tecnica per l'Africa:

provvede a progettare costruzioni e impianti, alla manutenzione di edifici ed impianti esistenti, anche recandosi in Africa quando necessario. Si ricercano sempre volontari disponibili per eventuali campi tecnici in Tanzania e Eritrea. (ingegneri, muratori, idraulici, elettricisti, pavimentisti, manovali ecc ) .

Commissione medica:

  • è costituita da professionisti disponibili per consulenze mediche, consigli su acquisto di attrezzature sanitarie e di laboratorio, formazione volontari, campi chirurgici e di formazione direttamente in loco. Si ricerca sempre personale medico e sanitario disponibile per periodi di volontariato all'estero.

Commissione malati in cura in Italia:

  • (in formazione). a seguito di segnalazione da Digsa (Eritrea) o dalla Tanzania di casi clinici di particolare gravità, non curabili in loco, AMI può predisporre il trasferimento del paziente in Italia per le cure del caso, in collaborazione con il SSR dell'Emilia Romagna: vengono seguite le pratiche burocratiche per l'ottenimento dei visti per cure mediche, il trasporto del paziente in Italia e da qui all'ospedale di riferimento dove verrà curato, l'assistenza ospedaliera e non, con particolare attenzione all'accoglienza della persona malata e degli eventuali accompagnatori (se il paziente è minore). Si richiedono persone disponibili per servizi logistici quali trasporto in auto delle persone ed eventuale compagnia nella fase post-ospedaliera.

Commissione tecnica per Fognano:

 Raccolte smistamento e confezionamento di materiale donato (Viveri vestiti medicine ecc)

  • Periodicamente si organizzano raccolte di viveri e medicine da inviare in Eritrea o in Tanzania India, preceduto spesso da volantinaggio e testimonianze presso le comunità coinvolte nella raccolta (paesi, parrocchie, etc). Questo materiale viene quindi smistato e confezionato in pacchi che poi verranno inviati  tramite container in Eritrea o Tanzania in India con i missionari che periodicamente vengono in Italia.
  • Per manutenzione casa e giardino, persone capaci di fare piccoli lavoretti di manutenzione della casa e della cura del giardino

Sono inoltre aperte diverse attività per la casa di accoglienza per richiedenti asilo a Fognano in particolare si svolge attività di volontariato per le ragazze per cui si richiedono: insegnanti, cuoche, sarte, parrucchiere, medici  ecc. per corsi alle ragazze ospitate.