AMI opera in Italia presso la sede di Faenza (RA) e da qualche anno anche a Fognano di Brisighella (RA) dove si trova il Centro Missionari della Speranza.
AGLI INIZI DELL'AMI
Dagli inizi l’AMI ha collaborato con il Centro Missionario Diocesano di Faenza-Modigliana, mettendo persone al servizio della pastorale diocesana, sia nell’Ufficio, sia nel coordinamento delle feste missionarie, momento trasversale della pastorale missionaria nelle varie età, come nelle altre iniziative. Diede inizio all’iniziativa del Gruppo Mese, ora attività della Diocesi
La Comunità Internazionale Studenti, gestita dal CIF, è stata affidata all’AMI dal Vescovo Francesco Tarcisio Bertozzi dal 1989 alla sua chiusura, dovuta a problemi strutturali dello stabile.
Il Vescovo Bertozzi chiese all’AMI di partecipare ai lavori che avrebbero visto la nascita dell’Associazione Farsi Prossimo e del Centro di Ascolto e Prima Accoglienza della Caritas. L’AMI ne doveva essere l’espressione della sollecitudine della Chiesa, mentre alla Farsi Prossimo fu affidato il ruolo giuridico e amministrativo. L’AMI si fece così carico, insieme ad Elisa Visani , agli altri operatori, agli obiettori di coscienza e ai volontari, dell’atteggiamento evangelico all’interno del gruppo e nei confronti degli ospiti. Curò la dimensione ecclesiale e la formazione in servizio delle persone coinvolte. Quando l’organizzazione del Centro fu modificata, Sheela Antony continuò il suo servizio come assistente sociale fino alla sua partenza per la Tanzania.
ATTUALMENTE Le attività principali nella sede centrale sono:
FORMAZIONE
- A Faenza (Ra) ci incontriamo periodicamente per:
- Incontri formativi comuni a membri ed associati AMI
- scuola di preghiera una volta al mese
- incontro formativo AMI una volta al mese
- Incontri del gruppo Apostolico
- incontri della Fraternità Femminile
- Incontri del Gima (tutti i mercoledì per preghiera +formativo/ ludico/ servizio)
- Weekend insieme due volte all'anno
- Assemblea una volta all'anno
- Lectio divina
- formazione dei volontari in partenza per missione ad Gentes
La sede di Faenza ha una segreteria che coordina i gruppi di appoggio sul territorio nazionale per sostenere i seguenti
progetti:
Africa:
- Eritrea: Progetto socio sanitario
- Tanzania : Studentato a Mwanza
- Tanzania centro di terapia e cura per malati di aids a Bukumbi
India:
- Kochi. Kerala. Progetto di lotta contro lebbra e tubercolosi all’interno della medicina comunitaria. Progetto di riabilitazione comunitaria (disabili e malati mentali)
- Progetto a Chanda. Gojoli
- Progetto Calicut
- Progetto Megalaya
- Progetto Mumbay
Italia
- Progetto di accoglienza per richiedenti Asilo
Diversi volontari sono inseriti in commissioni lavorano con noi sia in appoggio alla segreteria sia per i progetti in Italia e all'estero.
|
|